
Bosch DINION IP STARLIGHT 7000 HD Scatola Telecamera di sicurezza IP Interno e esterno 1920 x 1080 Pixel Soffitto/muro
1/2.8" CMOS, 1920x1080px, 2MP, 60 fps, PoE, 7.2W, 78x140x66mm, 690g, Titanio/Nero
Descrizione
DINION IP starlight 7000 HD
La telecamera fornisce immagini nitide 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche nelle ore notturne e in condizioni di scarsa illuminazione. L'eccezionale sensibilità starlight consente alla telecamera di funzionare anche in presenza di un'illuminazione ambientale minima. La modalità dinamica estesa assicura immagini dettagliate nelle scene con condizioni di illuminazione critiche. La telecamera è disponibile nelle versioni con risoluzione di 720p o di 1080p e fornisce fino a 60 immagini al secondo. E' disponibile, separatamente, un'ampia scelta di obiettivi di alta qualità.
Eccezionali prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
L'innovativa tecnologia dei sensori, combinata con un sofisticato sistema di soppressione del rumore, garantisce una sensibilità eccezionale in modalità Colore. Le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono ottime, tanto da consentire alla telecamera di continuare a fornire eccellenti prestazioni a colori anche con un'illuminazione ambientale minima.
Prestazioni ottimali
L'innovativa tecnologia dei sensori, combinata con un sofisticato sistema di soppressione del rumore, garantisce una sensibilità eccezionale in modalità Colore. Le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono ottime, tanto da consentire alla telecamera di continuare a fornirLa modalità 60 immagini al secondo assicura ottime prestazioni nelle scene rapide ed è particolarmente adatta per applicazioni in banche e casinò.e eccellenti prestazioni a colori anche con un'illuminazione ambientale minima.
High Dynamic Range
La telecamera integra High Dynamic Range. Questa modalità si basa su un processo a esposizioni multiple che acquisisce simultaneamente i dettagli delle aree illuminate e delle aree in ombra all'interno della stessa scena. È pertanto possibile distinguere con facilità oggetti e caratteristiche particolari, ad esempio, i volti con intenso controluce. La gamma dinamica effettiva della telecamera viene misurata mediante l'analisi Opto-Electronic Conversion Function (OECF) in base a IEC 62676 Parte 5. Questo metodo è utilizzato per fornire un risultato standard che consente di confrontare diverse telecamere.
Content Based Imaging Technology
La Content Based Imaging Technology (CBIT) viene utilizzata per migliorare radicalmente la qualità delle immagini in tutte le condizioni di luce e identificare le aree di elaborazione avanzata. La telecamera analizza la scena utilizzando Intelligent Video Analytics e fornisce indicazioni per regolare nuovamente l'elaborazione dell'immagine. In questo modo vengono fornite una migliore qualità dei dettagli nelle aree di rilevanza e, nel complesso, prestazioni eccellenti. Ad esempio, con IVA, la tecnologia Intelligent Auto Exposure consente la visualizzazione degli oggetti in movimento nelle aree di una scena con luminosità intensa e ridotta.
Intelligent Video Analytics
L'analisi video integrata è affidabile e intelligente. Il concetto di Intelligence-at-the-Edge fornisce funzionalità ancora più potenti:
- Semplice calibrazione
- Riduzione dei falsi allarmi
- Identificazione copertura estesa
- Gestione di folla e code
- Conteggio di flusso e densità
L'analisi video per applicazioni critiche rileva, monitora e analizza in maniera affidabile gli oggetti e avvisa in caso di attivazione di allarmi predefiniti Una serie intelligente di regole di allarme, con filtri oggetto e le modalità di tracciamento, semplifica le attività complesse. Il sistema è inoltre estremamente robusto ed è in grado di ridurre i falsi allarmi, ad esempio prodotti da fogliame o scuotimento di oggetti, anche in condizioni meteorologiche difficili. I metadati sono aggiunti al video per aggiungere significato e struttura. In questo modo è possibile individuare rapidamente le immagini desiderate anche se contenute in ore ed ore registrazione. Grazie ai metadati è possibile fornire prove inconfutabili per attività forensi o per ottimizzare i processi di business in base al conteggio delle persone o alle informazioni sulla densità delle folle. La calibrazione è semplice e rapida: è sufficiente immettere l'altezza della telecamera. Il sensore giroscopio/accelerometro interno fornisce i rimanenti dati di calibrazione al fine di eseguire un'accurata calibrazione dell'analisi video.
Intelligent Dynamic Noise Reduction consente di ridurre la larghezza di banda ed i requisiti di memorizzazione
La telecamera utilizza la tecnologia Intelligent Dynamic Noise Reduction, che esegue un'analisi attiva dei contenuti di una scena, riducendo di conseguenza i disturbi e le imperfezioni. Il ridotto livello di disturbi delle immagini e l'efficiente tecnologia di compressione H.264 forniscono scene nitide e riducono fino al 50% la banda e i requisiti di archiviazione rispetto alle altre telecamere H.264. In tal modo, gli stream hanno una larghezza di banda minore pur continuando a mantenere una qualità autonomamente oggetti in movimento oppure l'utente può fare clic sull'oggetto e il tracker lo seguirà automaticamente.
Gestione della memorizzazione
È possibile controllare la gestione delle registrazioni tramite Bosch Video Recording Manager (Video Recording Manager); in alternativa la telecamera può utilizzare direttamente le destinazioni iSCSI senza necessità di un software di registrazione.
Registrazione diretta
È possibile inserire una scheda di memoria nel relativo slot e registrare fino a 2 TB di allarmi in locale. La registrazione pre-allarme in RAM riduce la larghezza di banda di rete necessaria e consente di utilizzare più a lungo il supporto di memorizzazione.
Servizi basati su cloud
La telecamera supporta il JPEG posting basato su timer o su allarmi su quattro diversi account. Questi account possono comunicare con i server FTP o con le funzioni di memorizzazione basate su cloud (ad esempio, Dropbox). È inoltre possibile esportare video clip o immagini JPEG su tali account. È possibile impostare gli allarmi affinché attivino una notifica tramite e-mail o SMS, per essere sempre a conoscenza degli eventi anomali.
Facile installazione
La telecamera può essere alimentata tramite un collegamento con cavo di rete Power-over-Ethernet. Con questa configurazione, è sufficiente un singolo cavo per visualizzare, alimentare e controllare la telecamera. La tecnologia PoE rende l'installazione più vantaggiosa in termini di tempo e di costi poiché le telecamere non richiedono una fonte di alimentazione locale. La telecamera può anche essere alimentata tramite alimentatori da +12 VDC. Per aumentare l'affidabilità del sistema, è possibile collegare la telecamera contemporaneamente sia agli alimentatori PoE sia a quelli da +12 VDC. Se viene meno una sorgente di alimentazione, la seconda sorgente subentra senza il riavvio assicurando in tal modo un'alimentazione ridondante. La configurazione guidata dell'obiettivo per la funzione auto focus consente all'impiantista di regolare con facilità ed accuratezza la messa a fuoco della telecamera per l'utilizzo sia di giorno sia di notte. Tale configurazione viene attivata dal browser Web oppure da un pulsante integrato sulla telecamera, facilitando la scelta del flusso di lavoro più adatto. La regolazione del back focus automatico motorizzato con mappatura dei pixel 1:1 assicura la costante ed accurata messa a fuoco della telecamera.
Rotazione automatica dell'immagine
Il sensore giroscopio/accelerometro integrato consente di correggere automaticamente l'orientamento dell'immagine in incrementi di 90° se la telecamera è montata ad angolo retto o capovolta. L'immagine del sensore può essere ruotata manualmente anche in incrementi di 90°. Per acquisire con efficiente i dettagli di lunghi corridoi senza perdita di risoluzione, installare la telecamera ad angoli retti. L'immagine viene visualizzata in verticale e a piena risoluzione sul monitor.
Modalità scena
La telecamera è dotata di un'interfaccia utente molto intuitiva che consente una configurazione facile e veloce. Sono disponibili nove modalità configurabili per una vasta gamma di applicazioni. È possibile scegliere diverse modalità scena per riprese diurne o notturne.
Funzionalità ibrida
Un'uscita video analogica protetta da sovratensione consente il funzionamento completamente ibrido. Ciò significa che lo streaming video IP ad alta risoluzione ed un'uscita video analogica sono disponibili contemporaneamente. Il funzionamento ibrido consente una facile migrazione dai precedenti modelli TVCC a un moderno sistema basato su IP.
Commutazione True Day/Night
La telecamera true day/night dispone di un filtro meccanico che garantisce colori brillanti di giorno ed immagini eccellenti di notte, senza rinunciare ad una messa a fuoco nitida in tutte le condizioni di illuminazione. Il filtro può essere attivato da remoto oppure automaticamente in base al livello di luce sul sensore o utilizzando il contatto d'ingresso.
Sicurezza dei dati
Per garantire il massimo livello di sicurezza durante il trasporto dei dati e l'accesso al dispositivo, sono state adottate misure speciali. La protezione tramite password a tre livelli con raccomandazioni per la sicurezza consente agli utenti di personalizzare l'accesso al dispositivo. L'accesso tramite browser Web può essere protetto tramite HTTPS e gli aggiornamenti del firmware possono, inoltre, essere protetti con caricamenti sicuri autenticati. Il supporto integrato delle infrastrutture a chiave pubblica (PKI) e del modulo TPM (Trusted Platform Module) garantisce una protezione eccellente dagli attacchi dolosi. L'autenticazione di rete 802.1x con EAP-TLS supporta TLS 1.2 con suite di cifre aggiornate tra cui la crittografia AES 256. La gestione avanzata dei certificati offre:
- Certificati univoci autofirmati creati automaticamente quando richiesto
- Certificati client e server per l'autenticazione
- Certificati client per la prova di autenticità
- Certificati con chiavi private crittografate
Software di visualizzazione completa
È possibile accedere alle funzioni della telecamera tramite: browser Web, Bosch Video Management System, Bosch Video Client o Video Security Client (gratuito), applicazione mobile di videosorveglianza o software di terze parti.
Video security app
La app mobile video security di Bosch è stata sviluppata per consentire ovunque l'accesso alle immagini HD di sorveglianza, favorendo la visualizzazione di immagini in diretta da qualsiasi luogo. La app è configurata per fornire un controllo completo di tutte le telecamere, dalle funzioni di panoramica ed inclinazione a quelle di zoom e messa a fuoco, è come portare con sé la sala controllo. L'app consente, insieme al transcoder Bosch disponibile separatamente, di sfruttare al meglio le funzioni di transcodifica dinamica in modo da poter riprodurre le immagini anche mediante connessioni con larghezza di banda ridotta.
Integrazione del sistema
La telecamera è conforme allo standard ONVIF Profile S. La conformità a questo standard garantisce l'interoperabilità tra i prodotti video di rete, indipendentemente dal produttore. Gli integratori di terze parti possono accedere facilmente all'impostazione delle funzioni interne della telecamera per assicurare la perfetta integrazione in progetti più grandi. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web del Bosch Integration Partner Program (IPP, ipp.boschsecurity.com).
Scheda tecnica
- Colore del prodotto
- Nero, Titanio
- Tipo
- Telecamera di sicurezza IP
- Tecnologia di connessione
- Cablato
- Fattore di forma
- Scatola
- Tipo di montaggio
- Soffitto/muro
- Tipologia alimentazione
- dC, PoE
- Tipo sensore
- CMOS
- Collegamento ethernet LAN
- Sì
- Posizionamento supportato
- Interno e esterno
- Numero di lenti
- 1
- numero di fotocamere
- 1