La Panasonic LUMIX GH5 è il fiore all'occhiello della linea di fotocamere ad ottiche intercambiabili LUMIX G, basate sullo standard Micro Quattro Terzi. La nuova fotocamera offre prestazioni di altissimo livello agli appassionati di fotografia e ai videomaker che desiderano catturare immagini in 4K a 60p/50p ed in modalità 6K PHOTO.
Qualità d’immagine senza precedenti: la fotocamera LUMIX GH5 realizza immagini ad alta risoluzione estremamente realistiche e dettagliate, con cromie eccezionali. Grazie al nuovo sensore Digital LIVE MOS, la risoluzione passa da 16.05 a 20.3 MP: il 25% in più rispetto a LUMIX GH4, eliminando anche il Low Pass Filter.
Questa fotocamera è inoltre dotata di un nuovo processore di immagini Venus Engine, che migliora in particolare la Natural Texture Expression.
Il generatore di luminanza multi-pixel del motore produce immagini chiare e nitide, basandosi - durante il processo di demosaicizzazione - su un'area di informazioni pixel 9 volte più grande. Con l'elaborazione intelligente dei dettagli, le caratteristiche di ciascun pixel vengono analizzate per stabilire se si trova in un punto neutro o periferico dell'immagine oppure se fa parte di un dettaglio. Dopodiché, il pixel viene elaborato in base alle sue caratteristiche. Il risultato è un’immagine di altissima precisione, naturale, straordinariamente dettagliata e senza colori falsati ai bordi.
Il controllo cromatico tridimensionale rileva non solo il tono e la saturazione, ma anche la luminosità, applicando un controllo ottimale in base al valore di ciascun fattore. In tal modo, i colori dell'immagine risultano intensi, sia nelle parti scure che in quelle luminose.
Il convenzionale processo di riduzione del rumore Multi Process NR è stato potenziato e trasformato in High Precision Multi Process NR, quattro volte più preciso nell'individuazione del rumore rispetto al modello precedente e in grado di conservare i dettagli anche al termine dell'operazione. Ciò consente di scattare foto con sensibilità ISO fino a 25600.
La LUMIX GH5 incorpora lo stabilizzatore d'immagine Dual I.S. 2 a 5 assi, che elimina efficacemente il mosso nelle foto e nei video (anche in 4K). Coniugando uno stabilizzatore ottico O.I.S. a due assi ed uno stabilizzatore integrato nel corpo macchina B.I.S. a cinque assi, la fotocamera compensa i movimenti più ampi, solitamente non controllabili. Il sensore giroscopico ad alta precisione della fotocamera LUMIX GH5 controlla la compensazione O.I.S. e B.I.S., esaminando la lunghezza focale e le condizioni di scatto e consentendo l'utilizzo di una velocità di otturazione più bassa (fino a 5 stop) . Tutto ciò contribuisce a migliorare notevolmente non solo gli scatti effettuati con grandangolo e teleobiettivo, ma anche quelli ottenuti in condizioni non ottimali (ad esempio di notte oppure impugnando la macchina con una mano sola).
Grazie al nuovo sensore Digital Live MOS, la velocità di lettura del segnale è stata aumentata fino a 1,7 volte, mentre il nuovo Venus Engine elabora i segnali a una velocità fino a 1,3 volte più elevata. Questa sinergia genera, per la prima volta in una fotocamera DSLM, una registrazione video fluida ad alta definizione in 4K a 60p/50p. Con GH5 è inoltre possibile realizzare una registrazione video interna con campionamento 4:2:2 a 10 bit, come quello utilizzato comunemente nella produzione cinematografica, per una riproduzione dei colori ancora più fedele.
Il sensore MOS ad alta sensibilità e il Venus Engine eliminano efficacemente la distorsione da rolling shutter, realizzando una lettura ad alta velocità di segnali digitali completi. Ciò assicura una qualità delle immagini eccezionalmente elevata per ciascun frame. Inoltre, la lunghezza focale della registrazione video rimane uguale a quella dello scatto fotografico (nessun cropping).
Gli utenti sono liberi di scegliere tra i formati MOV, MP4, AVCHD Progressive e AVCHD e tra vari frame rate, senza limitazioni dei tempi di registrazione, né per i video in FHD né per quelli in 4K. Gli utenti professionisti, operativi a livello globale, possono impostare la frequenza di sistema su 59,94 Hz (59,94 Hz), 50,00 Hz o 24,00 Hz.
Mentre le opzioni "Cinelike D" e "Cinelike V", che presentano caratteristiche simili per la produzione di filmati, sono disponibili in Photo Style per la registrazione video, la fotocamera LUMIX GH5 offre anche l'opzione "Like 709" per assicurare la compatibilità con la HDTV. È inoltre disponibile un upgrade software a pagamento per supportare la registrazione video V-LogL.
Per soddisfare esigenze specifiche di utenti professionali, la fotocamera LUMIX GH5 è dotata di Waveform Monitor e Vector Scope. Utilizza inoltre il codice orario a norma SMPTE con i metodi di conteggio Rec Run o Free Run, agevolando la sincronizzazione di più riprese video o sorgenti audio nel flusso di lavoro post produzione. È possibile selezionare i livelli di luminanza tra 64-1023, 64-940 e 0-1023 (10 bit). La modalità Synchro Scan consente di eliminare lo sfarfallio e sono inoltre disponibili le barre cromatiche (standard SMPTE, EBU e ARIB).
Nuovo sistema AF con tecnologia DFD per cogliere i momenti indimenticabili: lLa fotocamera LUMIX GH5 utilizza un sistema AF a contrasto con rinnovata tecnologia DFD (Depth from Defocus) che non solo calcola la distanza dal soggetto valutando due immagini con diversi livelli di nitidezza, ma analizza anche la forma, le dimensioni e persino il movimento del soggetto nel loro complesso. Grazie al nuovo Venus Engine, la misurazione della distanza dal soggetto è 6 volte più rapida, mentre la velocità della fattorizzazione planare o di profondità della distanza è stata raddoppiata.
La velocità del sistema di azionamento del sensore durante la messa a fuoco automatica è stata aumentata a 480 fps, il doppio rispetto a quella del modello GH4. Pertanto, LUMIX GH5 offre una messa a fuoco automatica ultrarapida di circa 0,05 sec.5 e una ripresa continua a 12 fps (AFS) e 9 fps (AFC), con un otturatore meccanico a risoluzione completa. Un'attenta analisi dei singoli frame evidenzia una precisione di rilevazione fino al 200% più elevata, con minimo errore di rilevazione dei movimenti, assicurando una migliore tolleranza di tracciamento con soggetti in movimento.
Le aree di messa a fuoco sono state portate da 49 a 225. A seconda della composizione, gli utenti possono creare un gruppo di aree da mettere a fuoco e controllarle con facilità attraverso un nuovo joystick posto in prossimità del pollice, senza allontanare lo sguardo dal soggetto. Questo è possibile anche quando si utilizza il mirino LVF (Live View Finder) o si toglie il dito dal pulsante dell'otturatore.
La funzione Post Focus permette di selezionare il punto di messa a fuoco anche dopo aver scattato. La funzione è particolarmente utile nelle situazioni che richiedono una messa a fuoco molto specifica, come gli scatti macro.
La fotocamera è anche dotata di funzione Focus Stacking, in grado di facilitare gli scatti macro, dove la messa a fuoco può essere più difficoltosa: si possono ottenere più immagini dello stesso frame, con diversi punti di messa a fuoco, per poi combinarli in un'unica immagine applicando la sfocatura desiderata.
La nuova funzione 6K PHOTO della LUMIX GH5 consente di immortalare attimi fuggenti a 30 fps, estraendo il frame migliore dal file burst in 6K (con aspetto 3:2 o 4:3) e salvandolo come fotografia in alta risoluzione da circa 18 MP. Anche la funzione 4K PHOTO è stata potenziata e consente un'acquisizione ad alta velocità di 60 fps con risoluzione di circa 8 megapixel. Nella funzione 6K/4K PHOTO, è possibile scegliere fra tre diverse modalità in base alla situazione: 6K/4K Burst, 6K/4K Burst (Start/Stop) e 6K/4K Pre-burst.
Compensando le informazioni di segnale tra i frame, Venus Engine consente la rifinitura post-registrazione delle immagini per correggere la distorsione e ridurre il rumore durante la riproduzione o l'estrapolazione delle immagini dal file burst 6K/4K. Si ottiene quindi un netto miglioramento della qualità delle immagini riprese con funzione 6K/4K PHOTO a velocità di otturazione elevata e ad alta sensibilità così come delle immagini riprese in panning.
Struttura resistente, per scattare in ogni condizione: per affrontare le più intense sollecitazioni sul campo, il telaio anteriore/posteriore della fotocamera LUMIX GH5 è in lega di magnesio pressofuso. La robustezza e la tenuta di ciascun giunto, selettore e pulsante, rendono la fotocamera resistente non solo alla polvere e all'acqua, ma anche alle temperature più rigide, fino a -10 °C.
LUMIX GH5 dispone di doppio slot per scheda SD, compatibile con UHS-II ad alta velocità e alta capacità, dotazione presente per la prima volta nelle fotocamere digitali LUMIX. Gli utenti possono scegliere il metodo di registrazione che preferiscono: Relay Rec, Backup Rec o Allocation Rec.
Questa nuova fotocamera dispone di un mirino LVF (Live View Finder) di grandi dimensioni, con un rapporto di ingrandimento eccezionale pari a circa 1,52/0,76 (35 mm equiv). Il display OLED ad alta precisione e alta velocità presenta un'elevata risoluzione (3.680.000 punti) e campo visivo del 100%. Con un sistema di controllo touch di tipo statico, il monitor posteriore Free-Angle da 3,2 pollici con aspetto 3:2 ed elevata risoluzione (1.620.000 punti) fornisce un campo visivo pari a circa il 100%
Connettività Wi-Fi integrata 5 GHz con NFC e Bluetooth 4.2 Low Energy :permette la condivisione wireless delle immagini e il controllo remoto della fotocamera da smartphone e tablet connessi. Bluetooth LE permette inoltre una connessione costante al vostro dispositivo mobile, consentendo funzioni quali la geolocalizzazione e il trasferimento automatico delle immagini..
Kit Solo Corpo
SENSORE, RISOLUZIONE, PROCESSORE | Sensore d'immagine: Tipo Live MOS Dimensione del sensore d'immagine: 17,3 x 13 mm (in rapporto 4:3) Pixel totali: 21,77 Megapixel Pixel effettivi della fotocamera :20,30 Megapixel Filtro colore: Filtro dei colori primari Sistema riduzione polvere: Filtro Supersonic Wave Stabilizzatore d'immagine: Tipo movimento sensore immagine (5 assi/5 stop*), Dual I.S. (compatibile con Dual I.S. 2)/* In base allo standard CIPA [direzione beccheggio/imbardata: distanza di messa a fuoco f=60 mm (equivalente di una fotocamera da 35 mm f=120 mm), con H-FS12060. |
MIRINO/MONITOR LCD | Mirino Tipo Mirino: LVF OLED (3.680.000 pixel) Campo visivo: Circa 100% Ingrandimento: Circa 1,52x/0,76x (equivalente di una fotocamera da 35 mm) con obiettivo da 50 mm a infinito; -1,0 m-1 Distanza accomodamento dell'occhio: Circa 21 mm Correzione diottrica: -4,0 - +3,0 (dpt) Sensore occhio: Si Regolazione sensore occhio: Alto / Basso Display posteriore Tipo Display:LCD TFT con controllo touch statico Dimensione monitor : Orientabile 8 cm (3,2 pollici)/proporzioni 3:2/ampio angolo di visualizzazione Pixel: Circa 1.620.000 pixel Campo visivo: Circa 100% Regolazione Monitor: Luminosità, contrasto, saturazione, rosso-verde, blu-giallo Live view Zoom digitale: 2x, 4x Conversione tele aggiuntiva: Foto: max. 2x/4K PHOTO: 1,6x (4:3), 1,5x (3:2), 1,4x (16:9, 1:1)/Immagine in movimento: 2,7x (FHD), 1,4x (4K) Altre funzioni: Livella, Istogramma in tempo reale, Linee guida (3 modelli), Marker centrale, Visualizzazione luci (immagine still / immagini in movimento), Zebra pattern (immagine still / immagini in movimento) |
OBIETTIVO E FOCALE EQUIVALENTE | Kit Solo Corpo Montaggio dell'obiettivo: Supporto Micro Quattro Terzi |
MESSA A FUOCO | Tipo :Sistema AF a Contrasto Tecnologia DFD: Si Post Focus: Si Focus Stacking; Si Modalità di messa a fuoco: AFS (Singolo) / AFF (Flessibile) / AFC (Continuo) / MF Modalità AF: Rilevamento di viso/occhi / Tracking / 225 aree / Custom Multi / 1 area / Pinpoint/(Disponibile Full area touch) (Dimensione fotogramma AF scalabile (con joystick) e posizione AF flessibile (con selettore anteriore/posteriore)) Range di rilevamento AF: EV -4 - 18 (equivalente ISO100) Luce di assistenza AF: Si Blocco AF: Sì (tasto AF/AE LOCK) Impostazioni AF personalizzate: Sensibilità AF, Sensibilità cambio area AF, Stima oggetto in movimento Altri One Shot AF, Shutter AF, Rilascio a pressione parziale, Quick AF, Continuous AF (durante la registrazione di immagini in movimento), Eye Sensor AF, AF+MF, MF Assist, Touch MF Assist, Focus Peaking, Funzione Touch AF/AE, Touch Pad AF, Touch Shutter |
MISURAZIONE ESPOSIZIONE / SENSIBILITA' | Sistema di misurazione della luce: Sistema di rilevamento multi-pattern a 1.728 zone Modalità di misurazione della luce: Multipla / Ponderata centrale / Spot Campo di misurazione: EV0-18 (obiettivo F2,0, equivalente a ISO100) Modalità di esposizione: Programma AE, Priorità di apertura AE, Priorità di scatto AE, Manuale Sensibilità ISO (sensibilità di uscita standard): Foto: Auto / Intelligent ISO / 100 (esteso) / 200 / 400 / 800 / 1600 / 3200 / 6400 / 12800 / 25600 (modificabile in step EV 1/3)/Modalità Creative Video: Auto / 100 (esteso) / 200 / 400 / 800 / 1600 / 3200 / 6400 / 12800 (modificabile in step EV 1/3) Compensazione esposizione: Step EV 1/3, ±5 EV (±3 EV per le immagini in movimento) Blocco AE: Sì (tasto AF/AE LOCK) |
BILANCIAMENTO DEL BIANCO | Bilanciamento del bianco: AWB (bilanciamento automatico del bianco) / AWBc / Luce del giorno / Nuvoloso / Ombra / Incandescente / Flash / Bianco 1, 2, 3, 4 / Impostazione temperatura colore 1, 2, 3, 4 Regolazione bilanciamento del bianco: Asse blu/ambra, asse magenta/verde Regolazione temperatura di colore: 2.500 - 10.000K in 100K |
OTTURATORE | Tipo: Otturatore sul piano focale Velocità otturatore: Foto: Posa (massimo 30 secondi), 1/8.000 - 60/Otturatore con prima tendina elettronica: Posa (massimo 30 secondi), 1/2.000 - 60/Otturatore elettronico: 1/16,000 - 1/Immagini in movimento: 59,94 Hz: 1/16.000 - 1/30, 50,00 Hz: 1/16.000 - 1/25, 23,98 Hz: 1/16.000 - 1/24 (usando la scansione sincronizzata) Durata otturatore: Circa 200.000 immagini Autoscatto: 10 sec, 3 immagini / 2 sec / 10 secv Telecomando :Controllo remoto con funzione posa tramite DMW-RSL1 (venduto separatamente) BRACKET AE bracket: 3, 5, 7 immagini con step EV 1/3, 2/3 o 1, max. ±3 EV, singolo/Burst Shooting Aperture Bracket: 3, 5 o tutte le posizioni, con step EV 1 Focus Bracket: Da 1 a 999 immagini, step messa a fuoco impostabile in 5 livelli Supporto per il bilanciamento del bianco: 3 esposizioni sull'asse blu/ambra o sull'asse magenta/verde, impostazione temperatura colore Burst: scatti in sequenza Velocità burst: [Otturatore meccanico] AFS/MF: H: 12 fotogrammi/sec, M: 7 fotogrammi/sec (con Live View), L: 2 fotogrammi/sec (con Live View)/[Otturatore meccanico] AFF/AFC: H: 9 fotogrammi/sec, M: 7 fotogrammi/sec (con Live View), L: 2 fotogrammi/sec (con Live View)/[Otturatore elettronico] AFS/MF: H: 12 fotogrammi/sec, M: 7 fotogrammi/sec (con Live View), L: 2 fotogrammi/sec (con Live View)/[Otturatore elettronico] AFF/AFC: H: 9 fotogrammi/sec, M: 7 fotogrammi/sec (con Live View), L: 2 fotogrammi/sec (con Live View) Numero di immagini registrabili: Più di 60 immagini circa (quando sono presenti file RAW con la velocità specifica)/Più di 600 immagini circa (quando non sono presenti file RAW)/In base alla grandezza della Memory Card, alla carica della batteria, alla dimensione dell’immagine e alla compressione 6K PHOTO / 4K PHOTO: Velocità burst: [6K PHOTO] 30 frame/sec/[4K PHOTO] 60 frame/sec, 30 frame/sec Dati Exif: Sì (Ogni immagine JPEG ritagliata dal file 4K conforme EXIF.) Funzione di marcatura: Sì(in modalità 6K/4K Burst (S/S)) Funzione di registrazione in loop: Sì(in modalità 6K/4K Burst (S/S)) |
ALIMENTAZIONE | Batteria agli ioni di litio (7,2 V, 1860 mAh, 14 Wh) (incluso) Durata batteria (Standard CIPA): Circa 410 immagini (display posteriore), 400 immagini (LVF), 1.000 immagini (modalità LVF a risparmio energetico*) con H-FS12060/Circa 410 immagini (display posteriore), 390 immagini (LVF), 1.000 immagini (modalità LVF a risparmio energetico*) con H-HSA12035/Circa 400 immagini (display posteriore), 380 immagini (LVF), 1.000 immagini (modalità LVF a risparmio energetico*) con H-ES12060/* Nelle condizioni di test specificate da Panasonic in base allo standard CIPA. Tempo per l'attivazione della modalità di sospensione impostato su 3 secondi. Impugnatura porta batteria: DMW-BGGH5 (venduto separatamente) |
SUPPORTO DI MEMORIA / VIDEO / FILE SUPPORTATI | Supporti di registrazione: Scheda di memoria SD, scheda di memoria SDHC, scheda di memoria SDXC (compatibile con schede di memoria SDHC/SDXC UHS-I / UHS-II e UHS standard classe di velocità 3) Slot per scheda SD: Slot 1, Slot 2 Formato di registrazione dei file: Foto :JPEG (DCF, Exif 2.31), RAW 6K PHOTO / 4K PHOTO: 6K PHOTO: MP4 (H.265/HEVC, formato audio: AAC (2 canali))/4K PHOTO: MP4 (H.264/MPEG-4 AVC, formato audio: AAC (2 canali)) Immagini in movimento: MOV: H.264/MPEG-4 AVC (formato audio: LPCM (2 canali 48 kHz/16 bit, 48 kHz/24 bit*, 96 kHz/24 bit*)) *Con collegamento di DMW-XLR1 (venduto separatamente)./MP4: H.264/MPEG-4 AVC/AVCHD Progressive, AVCHD (formato audio: Dolby Audio 2 canali) Frequenza di sistema: 59,94 Hz, 50,00 Hz, 24,00 Hz Rapporto d'aspetto: 4:3, 3:2, 16:9, 1:1 Qualità dell'immagine: RAW, RAW+Fine, RAW+Standard, Fine, Standard Spazio dei colori: sRGB, AdobeRGB Dimensioni dei file (pixel) - Foto: 4:3: 5184 x 3888 (L) / 3712 x 2784 (M) / 2624 x 1968 (S) / 4992 x 3744 (6K PHOTO) / 3328 x 2496 (4K PHOTO) 3:2: 5184 x 3456 (L) / 3712 x 2480 (M) / 2624 x 1752 (S) / 5184 x 3456 (6K PHOTO) / 3504 x 2336 (4K PHOTO) 16:9: 5184 x 2920 (L) / 3840 x 2160 (M) / 1920 x 1080 (S) / 3840 x 2160 (4K PHOTO) 1:1: 3888 x 3888 (L) / 2784 x 2784 (M) / 1968 x 1968 (S) / 2880 x 2880 (4K PHOTO) Dimensioni dei file (pixel) - Immagini in movimento AVCHD Progressive/ AVCHD-59,94 Hz: <[Full HD] 1.920 x 1.080> 59,94p, 28 Mbps (LongGOP) (Dolby)/<[Full HD] 1.920 x 1.080> 59.94i, 24Mbps (LongGOP) (Dolby) (Uscita sensore 29,97 fps)/<[Full HD] 1.920 x 1.080> 59,94i, 17Mbps (LongGOP) (Dolby) (Uscita sensore 59,94fps)/<[Full HD] 1.920 x 1.080> 23,98p, 24 Mbps (LongGOP) (Dolby) AVCHD Progressive/ AVCHD-50,00 Hz: <[Full HD] 1.920 x 1.080> 50p, 28Mbps (LongGOP) (Dolby)/<[Full HD] 1.920 x 1.080> 50i, 24Mbps (LongGOP) (Dolby) (Uscita sensore 25 fps)/<[Full HD] 1.920 x 1.080> 50i, 17Mbps (LongGOP) (Dolby) (Uscita sensore 50fps) Durata di registrazione continua (immagine in movimento): AVCHD [FHD/60p]: circa 150 min (display posteriore), 150 min (LVF) con H-ES12060, circa 160 min (display posteriore), 150 min (LVF) con H-HSA12035/H-FS12060/AVCHD [FHD/60i]: circa 150 min (display posteriore), 150 min (LVF) con H-ES12060, circa 160 min (display posteriore), 160 min (LVF) con H-HSA12035/H-FS12060/MP4 [4K/60p]: circa 100 minuti (display posteriore), 100 minuti (LVF) con H-ES12060/H-HSA12035/H-FS12060/MP4 [4K/30p]: circa 110 minuti (display posteriore), 110 minuti (LVF) con H-ES12060/H-HSA12035/H-FS12060" Durata di registrazione effettiva (immagini in movimento): AVCHD [FHD/60p]: circa 75 min (display posteriore), 75 min (LVF) con H-ES12060, circa 80 min (display posteriore), 75 min (LVF) con H-HSA12035/H-FS12060/AVCHD [FHD/60i]: circa 75 min (display posteriore), 75 min (LVF) con H-ES12060, circa 80 min (display posteriore), 80 min (LVF) con H-HSA12035/H-FS12060/MP4 [4K/60p]: circa 50 minuti (display posteriore), 50 minuti (LVF) con H-ES12060/H-HSA12035/H-FS12060/MP4 [4K/30p]: circa 55 minuti (display posteriore), 55 minuti (LVF) con H-ES12060/H-HSA12035/H-FS12060 Modalità video creativi Modalità di esposizione: Programmi AE / Priorità di apertura / Priorità di tempo / Manuale VFR (Variable Frame Rate) 59,94 Hz: 2, 30, 56, 58, 60, 62, 64, 90, 120, 150, 180 fps/ 2, 15, 26, 28, 30, 32, 34, 45, 60 fps/ 2, 15, 26, 28, 30, 32, 34, 45, 60, 75, 90, 105, 120, 135, 150, 165, 180 fps/ 2, 12, 20, 22, 24, 26, 28, 36, 48, 60 fps/ 2, 12, 20, 22, 24, 26, 28, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120, 132, 144, 156, 168, 180 fps 50,00 Hz: 2, 25, 46, 48, 50, 52, 54, 75, 100, 150, 180 fps/ 2, 12, 21, 23, 25, 27, 30, 37, 60 fps/ 2, 12, 21, 23, 25, 27, 30, 37, 50, 62, 75, 87, 100, 125, 150, 175, 180 fps 24,00 Hz: 2, 12, 20, 22, 24, 26, 28, 36, 48, 60 fps/ 2, 12, 20, 22, 24, 26, 28, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120, 132, 144, 156, 168, 180 fps Microfono Stereo, eliminazione del rumore del vento: disattivo / basso / standard / alto / AUTO Speaker: Mono |
FLASH | Tipo di flash: Flash esterno TTL (venduto separatamente) Modalità flash; Automatico*, Automatico/Riduzione occhi rossi*, Sempre attivo, Sempre attivo/Riduzione occhi rossi, Sincr. lenta, Sincr. lenta/Riduzione occhi rossi, Sempre disattivo * Solo per iA, iA+. Velocità di sincronizzazione: Meno di 1/250 di secondo Regolazione uscita flash: 1/3EV step ±3EV Sincronizzazione flash: 1° Sincronizzazione tendina, 2° Sincronizzazione tendina Sincronizzazione per regolazione flash e compensazione esposizione: Si Controllo wireless: Sì (usando DMW-FL200L/FL360L/FL580L (venduto separatamente)), canale wireless: canale 1/canale 2/canale 3/canale 4 Presa Flash sync: Si |
CONNESSIONI/SISTEMI OPERATIVI | Terminali Uscita cuffie: Ø 3,5 mm per cuffie USB: USB tipo C, USB3.1 GEN1 Super Speed HDMI*3: Attraverso il monitor: 4:2:2 10 bit (quando [Qualità registrazione] è impostata su [4:2:2 10 bit] o quando [Qualità registrazione] è impostata su [4K/60p]/[4K/50p] e [Modalità bit 4K/60p]/[Modalità bit 4K/50p] è impostata su [4:2:2 10 bit]. Quando la modalità [4K/60p]/[4K/50p] è selezionata in [Qualità registrazione], non è possibile registrare immagini in movimento o foto sulla scheda di memoria SD nella fotocamera)/4:2:2 8 bit (quando [Qualità registrazione] è impostata su [4:2:0 8 bit], tranne per [4K 60p]/[4K/50p])/4:2:0 8 bit (quando [Qualità registrazione] è impostata su [4K/60p]/[4K/50p] e [Modalità bit 4K/60p]/[Modalità bit 4K/50p] è impostata su [4:2:0 8 bit])/Auto / 4K/30p/25p / 1080p / 1080i / OFF/Visualizzazione informazioni ON/OFF (selezionabile)/Down-conversion automatica Riproduzione: HDMI tipo A / VIERA Link, Audio: Stereo/59,94 Hz: Auto / 4K/60p / 4K/30p / 1080p / 1080i / 720p / 480p/50,00 Hz: Auto / 4K/50p / 4K/25p / 1080p / 1080i / 720p / 576p/24,00 Hz: Auto / C4K / 4K/24p / 1080p Uscita audio video: No Ingresso telecomando: Ø 2,5 mm per telecomando Ingresso microfono esterno: Ø 3,5 mm per microfono esterno/Stereo/Lens Auto/Shotgun/Super Shotgun/Manual selezionabile con collegamento di DMW-MS2 (venduto separatamente). WIRELESS WiFi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac * 5GHz Wi-Fi non è disponibile in alcuni paesi./1-13, 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140 chMicrofono Stereo, eliminazione del rumore del vento: disattivo / basso / standard / alto / AUTO Connessione tramite codice QR: SiMicrofono Stereo, eliminazione del rumore del vento: disattivo / basso / standard / alto / AUTO Connessione senza password: Sì (ON / OFF selezionabile) Bluetooth: Bluetooth® v4.2 (Bluetooth Low Energy (BLE)) |
DIMENSIONI E PESO | Dimensioni (L x A x P): 138,5 x 98,1 x 87,4 mm / 5,45 x 3,86 x 3,44 pollici (sporgenze escluse) Peso: Circa 725 g (scheda SD, batteria, corpo macchina)/Circa 645 g (solo corpo macchina)/Circa 935 g (scheda SD x 1, batteria, obiettivo H-FS12060 incluso)/Circa 1030 g (scheda SD x 1, batteria, obiettivo H-HSA12035 incluso)/Circa 1045 g (scheda SD x 1, batteria, obiettivo H-ES12060 incluso) |
ALTRE FUNZIONI | Funzione di rilevamento direzione: Si Tasto Fn (funzione) Fn 1-20: Wi-Fi / Q.MENU / Interruttore LVF/display / Stile visual. LVF/display / BLOCCO AF/AE / AF-ON / Anteprima / One Push AE / Touch AE / Sensore di livellamento / Area di messa a fuoco impostata / Controllo zoom / 1 Shot RAW+JPG / 1 Shot Spot Metering / Blocco funzionamento / Interruttore funzionamento selettore / Photo Style / Selezione filtro / Rapporto d'aspetto / Dimensione immagine / Qualità / AFS/AFF / Modalità misurazione / Velocità di scatto / 6K/4K Photo / Timer programmabile / Bracket / Zone di luce e ombra / Controllo dinamico intelligente / Risoluzione intelligente / Post Focus / HDR / Tipo di otturatore / Modalità flash / Regolazione flash / Impostazione wireless flash / Conversione tele aggiuntiva / Zoom digitale / Stabilizzatore / ON/OFF per ogni elemento con bilanciamento del bianco / ON/OFF per ogni elemento con Photo Style / Modalità AF/MF / Interruttore registrazione/riproduzione / Off / 4K Live Cropping / Formato registrazione immagine in movimento / Qualità registrazione immagine in movimento / VRF (Variable Frame Rate) / Modalità immagine durante la registrazione / Scansione sincronizzata / Display Time Code / Regolazione direzione microfono / Barre colore / Ambito vettore/WFM / Transizione messa a fuoco / Display monitor LUT* / Display HDMI LUT* / Modalità silenziosa / Peaking / Istogramma / Linea guida / Zebra Pattern / Live View monocromatico / Area di registrazione / Display priorità video / Zoom incrementale /Velocità zoom / Ripristino impostazioni predefinite *È richiesto il codice di aggiornamento software DMW-SFU1 (venduto separatamente). PHOTO STYLE Photo Style: Standard / Vivid / Natural / Monochrome / L. Monochrome / Scenery / Portrait / Personalizzato 1, 2, 3, 4 / Cinelike D / Cinelike V / Like709* / V-LogL*/**/*Quando è selezionata la modalità Creative Video. **È richiesto il codice di aggiornamento software DMW-SFU1 (venduto separatamente). Comandi Creativi: Creative Control Expressive / Retro / Old Days / High Key / Low Key / Sepia / Monochrome / Dynamic Monochrome / Rough Monochrome* / Silky Monochrome* / Impressive Art / High Dynamic / Cross Process / Toy Effect / Toy Pop / Bleach Bypass / Miniature Effect** / Soft Focus* / Fantasy / Star Filter* / One Point Color / Sunshine* *Solo per le foto. **Non disponibile con video 4:2:2 10 bit o registrazione di video 4K. FUNZIONI PER LE IMMAGINI IN MOVIMENTO Display LUT: LUT Monitor Display / LUT HDMI Display *è richiesta upgrade Software Key DMW-SFU1 (venduta separatemente). Livello del nero master: 31 step Livello di luminanza: 8 bit: 0-255 / 16-235 / 16-255/10 bit: 0-1023 / 64-940 / 64-1023 Monitor a forma d'onda/Vettorscopio: Selezionabile Scansione sincronizzata: Si Codice orario: Conteggio: selezionabile Rec Run/Free Run, modalità codice orario: selezionabile Drop frame/Non drop frame (quando è selezionata la frequenza di sistema [59,94 Hz]) Funzionamento SS/guadagno: Durata otturatore/ISO / Angolo/ISO / Durata otturatore/dB Barre colore / tono di test 1 kHz: Sì (SMPTE / EBU / ARIB) / Sì Photo Style per immagini in movimento: Cinelike D / Cinelike V / Like709* / V-LogL*/**/*Quando è selezionata la modalità Creative Video. **È richiesto il codice di aggiornamento software DMW-SFU1 (venduto separatamente). Controllo compressione dinamica Yens (in modalità Like709) Modi in riproduzione: Visualizzazione con 30 anteprime, visualizzazione con 12 anteprime, visualizzazione calendario, riproduzione con zoom (max 16x), presentazione (tutto/solo immagini/solo video, durata ed effetto selezionabili), modalità di riproduzione (normale/solo immagini/solo video), protezione, valutazione, modifica titolo, modifica riconoscimento del viso, impostazione stampa DPOF, elaborazione RAW, salvataggio in blocco 6K/4K PHOTO, riduzione del rumore 6K/4K PHOTO, Light Composition, Clear Retouch, sovraimpressione testo, copia, ridimensionamento, ritaglio, rotazione, suddivisione video, video Time Lapse, video Stop Motion, visualizzazione rotazione, ordinamento immagini, conferma eliminazione, creazione di foto da un filmato |
NOTE | Software: ・ Il software per elaborare e riprodurre le immagini nel computer non è in dotazione con questa fotocamera. A questo scopo, è possibile scaricare PHOTOfunSTUDIO 10.0XE dal sito Web Panasonic usando un computer connesso a Internet. http://panasonic.jp/support/global/cs/soft/download/d_pfs99pe.html (per Windows) ・ Il software per elaborare i file RAW sul computer non è in dotazione con questa fotocamera. A questo scopo, è possibile scaricare SILKYPIX Developer Studio dal sito Web di Ichikawa Soft Laboratory usando un computer connesso a Internet. http://www.isl.co.jp/SILKYPIX/english/p/ (per Windows/Mac) |