NIKON D6 CORPO (NIKON ITALIA) Garanzia NITAL VIP 4 anni (NK519)
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

NIKON D6 CORPO (NIKON ITALIA) Garanzia NITAL VIP 4 anni (NK519)

NIKON D6 CORPO (NIKON ITALIA) Garanzia NITAL VIP 4 anni

€ 6.978,00 (Tasse incl.) € 5.719,67 (Tasse escluse)
Tasse incluse
check Inviare mail a info@hwonline.it per richiesta disponibilità
favorite_border favorite
Descrizione
Sensore,Risoluzione,Process.Sensore di immagine: FX, CMOS, 35,9 mm x 23,9 mm
Pixel totali: 21,33 milioni
Pixel effettivi: 20,8 milioni
Processore:EXPEED 6
Sistema di riduzione della polvere: Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario)
Mirino/MonitorMirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma
Copertura dell'inquadratura:
FX: Circa il 100% in orizzontale e il 100% in verticale, 1,2x: Circa il 97% in orizzontale e il 97% in verticale, DX: Circa il 97% in orizzontale e il 97% in verticale, 5:4: Circa il 97% in orizzontale e il 100% in verticale, 1:1: Circa il 95% in orizzontale e il 100% in verticale, 16:9: Circa il 100% in orizzontale e il 96% in verticale
Ingrandimento: Circa 0,72x (obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, -1,0 m-
Regolazione diottrica: Da -3 a +1 m-
Monitor:
LCD touchscreen TFT, circa 2359 k punti, da 8 cm con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100%, regolazione manuale della luminosità su 11 livelli e controllo del bilanciamento colore
Obiettivo e focale equivalenteSolo corpo
Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)
Messa a fuocoFotografia con mirino: rilevamento fase TTL; 105 punti AF, ognuno dei quali è dotato di sensori a croce e 15 dei suddetti supportano f/8; rilevamento eseguito dal modulo sensore autofocus Multi-CAM 37K; autofocus regolazione fine Live View supportata: AF con rilevazione del contrasto disponibile su tutti i punti del fotogramma; (punto AF selezionato dalla fotocamera, quando si utilizza il rilevamento del volto o l'inseguimento soggetto
Esposizione/Sensibilità/AWBMisurazione esposimetrica:
Fotografia con mirino: misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da circa 180K (180.000) pixel, Live view: misurazione esposimetrica TTL effettuata dal sensore di immagine
Metodo di misurazione esposimetrica:
Matrix: misurazione Color Matrix 3D III (obiettivi tipo G, E e D); misurazione Color Matrix III (altri obiettivi CPU); misurazione Color Matrix disponibile con obiettivi senza CPU se l'utente fornisce i dati obiettivo Ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 12 mm al centro del fotogramma; possibilità di cambiare il diametro del cerchio in 8, 15 o 20 mm oppure la sensibilità può essere basata sulla media dell'intero fotogramma (gli obiettivi senza CPU e AF-S Fisheye NIKKOR 8-15mm f/3.5-4.5E ED utilizzano un cerchio di 12 mm) Spot: misurazione effettuata in un cerchio con diametro di circa 4 mm (circa l'1,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato (nel punto AF centrale quando si utilizza l'obiettivo senza CPU o AF-S Fisheye NIKKOR 8-15mm f/3.5-4.5E ED) Ponderata su alte luci: disponibile con obiettivi di tipo G, E e D
Sensibilità ISO
Sensibilità ISO da 100 a 102400 (scegli tra formati di step di 1/3, 1/2 e 1 EV); può essere impostata su circa 0,3, 0,5, 0,7 o 1 EV (equivalente a ISO 50) inferiori a ISO 100 o su circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 3280000) superiori a ISO 102400; controllo automatico sensibilità ISO disponibile
Bilanciamento del bianco
Auto (3 tipi), Luce naturale auto, Sole diretto, Nuvoloso, Ombra, Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Flash, Scelta della temperatura del colore (da 2500 K a 10000 K), Premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori, misurazione bilanciamento del bianco spot disponibile durante live view), tutti con regolazione fine
Otturatore e stabilizzazioneTipo di otturatore
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico
Tempo di posa: Da 1/8000 a 30 sec. (scegli tra formati di step di 1/3, 1/2 e 1 EV, estendibili fino a 900 sec. nel modo M); posa B, posa T; X250
FlashControllo flash: Controllo flash TTL con sensore RGB con circa 180 K (180.000) pixel: controllo flash i-TTL; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci, il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot
Modo flash:
Sincro sulla prima tendina, riduzione occhi rossi, sincro su tempi lenti, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, off
Compensazione flash: Da -3 a +1 EV (scegli tra formati di step di 1/3, 1/2 e 1 EV)
Indicatore di pronto lampo: Si accende quando il flash esterno è completamente carico; lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza Tempo sincro flash: X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/250 sec. oppure su un tempo più lento; sincro FP automatico a tempi rapidi supportata
AlimentazioneBatteria: Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL18c
Adattatore CA: Adattatore CA EH-6c; richiede il connettore di alimentazione EP-6 (acquistabile separatamente)
Supporto di memoria / File supportati / VideoCard di memoria CFexpress (tipo B) e XQD
Slot per due card:
2 card CFexpress (tipo B) oppure 2 Card XQD, la card nell'alloggiamento 2 può essere utilizzata per memorizzare dati in eccedenza o copie di backup, per memorizzare separatamente copie NEF (RAW) e JPEG di foto scattate con impostazioni di qualità dell'immagine di NEF (RAW) + JPEG o per memorizzare separatamente copie di foto JPEG con diverse dimensioni e rapporti di compressione; è possibile copiare le immagini da una card all'altra
File system: DCF 2.0, Exif 2.31
Tipo di file foto: JPEG, Raw
Tipo di file video: Video: MOV, MP4
Connessioni /sistemi operativiUSB: Connettore USB di tipo C (SuperSpeed USB); si consiglia la connessione alla porta USB incorporata
Uscita HDMI: Connettore HDMI tipo C
Ingresso audio: Jack mini-pin stereo (diametro da 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)
Uscita audio: Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm)
Ethernet: Standard connettore RJ-45: IEEE 802.3ab (1000BASE-T)/IEEE 802.3u (100BASE-TX)/IEEE 802.3 (10BASE-T), velocità di trasferimento dati²: 10/100/1000 Mbps con rilevamento automatico, porta: 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T (AUTO-MDIX)
Connettore periferiche: Per WT-6
Standard Wi-Fi (LAN wireless): IEEE 802.11 b/g/n/a/ac, da 2412 a 2462 MHz (canale 11) e da 5180 a 5320 MHz, banda 2,4 GHz: 6,8 dBm, banda a 5 GHz: 9,3 dBm, sistema aperto, WPA2-PSK
Bluetooth: Specifica Bluetooth versione 4.2; Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth Low Energy: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth: 1,3 dBm, Bluetooth Low Energy: -0,2 dBm, portata (in linea retta): circa 10 m
Dimensioni e pesoDimensioni (L x A x P): Circa 160 x 163 x 92 mm
Peso: Circa 1450 g con batteria e due card di memoria CFexpress, ma senza tappo corpo e copri slitta accessori; circa 1270 g (solo corpo macchina della fotocamera)
Altre funzioniFilmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi
3840 x 2160 (UHD 4K); 30p (progressivo), 25p, 24p, 1920 x 1080; 60p, 50p, 30p, 25p, 24p, 1280 x 720: 60p, 50p, ritaglio 1920 x 1080: 60p, 50p, 30p, 25p, 24p¹; le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps
NoteObiettivi compatibili
Tipi G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC), altri obiettivi AF NIKKOR (esclusi gli obiettivi IX NIKKOR e gli obiettivi per F3AF), obiettivi NIKKOR AI-P, obiettivi DX (con area immagine [DX (24 × 16)], obiettivi AI senza CPU (solo modi A e M), durante le riprese con il mirino, è possibile utilizzare il telemetro elettronico con obiettivi che hanno un'apertura massima di f/5.6 o superiore. Con gli obiettivi con un'apertura massima di f/8 o superiore, il telemetro elettronico supporta 15 punti AF.
In DotazioneTappo corpo BF-1B, copri slitta accessori BS-3, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL18c con copricontatti, caricabatteria MH-26a con cavo di alimentazione e due protezioni contatti (la forma del cavo di alimentazione dipende dal paese o dall'area di vendita), sostegno cavo HDMI/USB, cavo USB UC-E24, cinghia AN-DC22

NIKON D6 CORPO
Dalla cronaca agli sport internazionali, la D6 risponde alle esigenze dei professionisti che necessitano della miglior combinazione di velocità e accuratezza. Grazie al più potente sistema AF di Nikon e al trasferimento delle immagini rapido e in tempo reale, questa DSLR a pieno formato consentirà di acquisire scatti incredibili di momenti speciali, in modo impeccabile. Tutta l'esperienza e la pianificazione si incastrano alla perfezione quando la fotocamera utilizzata è in grado di rispondere a ogni eventualità e di resistere a qualsiasi condizione estrema. Grazie al nuovo motore AF, all'elaborazione di EXPEED 6, al robusto corpo macchina e alle rapide connessioni incorporate nella fotocamera, questa DSLR consente di realizzare immagini impeccabili da qualsiasi parte del mondo. Non è possibile controllare l'azione, l'illuminazione o l'ambiente, ma ora è possibile controllare la D6.
Prestazioni salde di messa a fuoco
Come è possibile coprire ogni esigenza? Un motore AF dedicato che sia più rapido rispetto al passato. Una disposizione di 105 sensori a croce tutti selezionabili con una copertura a maggiore densità di 1,6x rispetto alla D5. Area AF a Gruppo con un maggior numero di impostazioni di personalizzazione per un tracking eccezionale. Un sistema di riconoscimento scena migliorato per l'acquisizione del soggetto di livello superiore. La D6 offre un numero maggiore di modi per prevedere e immortalare l'azione mai raggiunti prima.
Scatto vincente perfetto
Una maggiore gamma di modelli di Area AF a Gruppo selezionabili consente di ottimizzare la configurazione AF per qualsiasi tipo di lavoro. Inoltre, consente di evitare ostacoli fissi, come le reti da tennis, nella linea visiva e di immortalare scatti più nitidi dell'azione.
Priorità agli occhi
La D6 è la prima DSLR a permettere di assegnare priorità alla messa a fuoco sugli occhi del soggetto quando si utilizza l'Area AF Auto o il tracking 3D. Grazie alla più ampia copertura ad alta densità, è possibile immortalare la fugace espressione risoluta e determinata dei campioni.
Previsione dell'azione
Grazie alla D6, è possibile definire il punto di partenza della messa a fuoco durante le riprese in Area AF Auto. Le informazioni di tutti i 105 punti AF vengono utilizzate per acquisire e seguire il soggetto: sei libero di concentrarti esclusivamente sull'inquadratura.
Eccellente in qualsiasi condizione di luce
Il tracking è incredibilmente preciso, anche nelle più difficili condizioni di illuminazione che si possano immaginare. La sensibilità AF fino a -4,5 EV in corrispondenza del punto AF centrale e a -4 EV in tutti gli altri punti, consente di seguire l'azione di notte.
Precisione e velocità estreme
Quando l'azione è rapida e si ha una sola possibilità di immortalare lo scatto, la D6 consente di sfruttare le sequenze di scatto fino a 14 fps con AF/AE completo. Il meccanismo dello specchio della fotocamera riprogettato riduce significativamente il riflesso, consentendo di ottenere un'immagine del mirino più nitida e stabile.
Potenza silenziosa
È possibile scattare foto a piena risoluzione fino a 10,5 fps con AE tracking nel modo Fotografia Silenziosa. Sono possibili anche riprese di filmati time-lapse e foto intervallate silenziose: le immagini vengono scattate con l'otturatore elettronico, evitando l'usura dell'otturatore meccanico.
Acquisizione di fotogrammi ad alta velocità
Desideri mostrare i movimenti all'interno degli stessi? In Live View filmato, la D6 consente di riprendere sequenze di immagini fisse da 8 MP a 30 fps e sequenze di immagini fisse da 2 MP a 60 fps. L'AE tracking completo è disponibile con entrambe le frequenze fotogrammi.
Panorami in tempo reale
È possibile seguire l'azione in tempo reale, anche durante le riprese con frequenze fotogrammi in rapida sequenza con un obiettivo lungo. Il mirino ottico da 0,72x con gli elementi OLED consente di verificare il soggetto dell'azione in maniera nitida, senza alcun ritardo.
Nel mirino è possibile visualizzare gli indicatori di rollio e beccheggio.
Impostazioni di richiamo
L'imprevedibilità non determina alcun effetto quando è possibile adattarsi a qualsiasi situazione in modo rapido e perfetto. Adesso le impostazioni di richiamo pre-programmate comprendono quelle per il bilanciamento del bianco, i modelli AF e Lock-On AF.
Alloggiamenti card versatili
È possibile registrare contemporaneamente le immagini JPEG+ e JPEG nei doppi alloggiamenti, che accettano card CFexpress o XQD. È possibile assegnare con facilità i file JPEG di piccole o medie dimensioni all'alloggiamento card secondario pronto per un trasferimento di immagini più rapido.
Trasferimenti più rapidi e flussi di lavoro semplificati
Progettata per integrare il feedback dal campo di azione, la D6 semplifica e velocizza l'invio di immagini all'istante. Le rapide connessioni Wi-Fi e Bluetooth integrate nella fotocamera consentono di catturare le immagini migliori immediatamente. Inoltre, è possibile verificare, selezionare e assegnare priorità agli scatti preferiti grazie al monitor touchscreen nitido e preciso. Le velocità di trasferimento sono le più veloci del settore e non rallentano durante la ripresa.
Capacità di adattamento in ogni ambiente
Gli schermi a risoluzione elevata offrono visibilità e leggibilità migliori. I miglioramenti ergonomici liberano lo spazio e mantengono un accesso agevole alle porte principali, anche durante le riprese con un trasmettitore wireless collegato.
Inoltre, la D6 è compatibile con i blocchi di sicurezza garantiti da Kensington, pertanto è possibile mantenere al sicuro le fotocamere quando si utilizzano un maggior numero di impostazioni.
Capacità di affrontare ogni condizione.
Dalle condizioni estreme di temperatura e umidità, alla fotocamera che urta contro il teleobiettivo mentre si trasporta l'apparecchiatura, la D6 conserva il robusto corpo macchina che ha reso la D5, la scelta preferita tra i professionisti. Durante le riprese in una situazione in cui l'ultima cosa di cui ti vorresti preoccupare è la fotocamera, adesso non sarà più necessario.
Un sistema su cui fare affidamento
Quando devi documentare le notizie, desideri essere sicuro che il sistema non ti deluda. In loco o presso un centro di assistenza, Servizi professionali Nikon è presente per supportarti con consulenze tecniche, riparazioni e persino la concessione in prestito delle attrezzature. Dai principali eventi sportivi ai momenti culturali importanti.

Scheda tecnica
NK519
10 Articoli
8021340501090