FUJIFILM GFX 100 CORPO   Garanzia FUJIFILM ITALIA 2 anni (FU822)
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

FUJIFILM GFX 100 CORPO Garanzia FUJIFILM ITALIA 2 anni (FU822)

FUJIFILM GFX 100 CORPO   Garanzia FUJIFILM ITALIA 2 anni

€ 9.698,00 (Tasse incl.) € 7.949,18 (Tasse escluse)
Tasse incluse
check Inviare mail a info@hwonline.it per richiesta disponibilità
favorite_border favorite
Descrizione

FUJIFILM GFX 100: Scatena la potenza dell’alta risoluzione digitale
Fotografare e riprendere con la massima qualità professionale, da oggi è possibile grazie a FUJIFILM GFX 100 che stabilisce nuovi standard tecnologici nel mondo della fotografia.
GFX 100 è dotata di un sensore grande formato di diagonale 55mm da 102MP, offrendo così la risoluzione più alta nella storia delle fotocamere digitali mirrorless. L’AF è veloce e preciso e, per la prima volta su questa tipologia di fotocamere, si possono avere rilevamento di fase, filmati 4K e stabilizzatore IBIS interno.
GFX 100 dispone di un "sensore retroilluminato con pixel di rilevamento di fase", il primo del suo genere per sensori di immagine più grandi del formato full frame da 35mm. La velocità di messa a fuoco automatica è due volte più veloce rispetto ai modelli GFX precedenti (quando si utilizza l'obiettivo GF63mmF2.8), mentre offre anche Tracking AF su soggetti in movimento e un AF continuo più accurato.
Un altro primato raggiunto da GFX 100 è la stabilizzazione dell'immagine in-body (IBIS), che fornisce una "stabilizzazione dell'immagine a cinque assi" fino a 5,5 stop. Di conseguenza, la fotografia ad altissima risoluzione è ora possibile anche durante le riprese a mano libera.
La capacità video è stata notevolmente migliorata rispetto agli attuali modelli GFX 50S e GFX 50R, il che le consente di essere la prima fotocamera digitale mirrorless al mondo, con un sensore di immagine di queste dimensioni, con registrazione video 4K30p (10 bit 4:2:2).
Con questi primati, GFX 100 offre innovazione e versatilità senza precedenti, per rispondere pienamente al suo obiettivo di "far catturare e registrare momenti preziosi e irripetibili con la massima qualità di immagine possibile in una fotocamera mirrorless”.
Sensore d’immagine 55mm diagonal length Large Format da 102MP
Il nuovo sensore, sviluppato appositamente per questa fotocamera, misura circa 55mm in diagonale e vanta un numero di pixel effettivo di circa 102 milioni. In combinazione con il processore "X-Processor 4" di quarta generazione offre il più alto livello di qualità dell'immagine al mondo con l’esclusiva riproduzione dei colori di FUJIFILM in abbinata con gli obiettivi a elevato potere risolvente "FUJINON GF".
Il sensore è dotato di 3,76 milioni di pixel di rilevamento di fase distribuiti sull’intera superficie (circa il 100% di copertura) che consentono una messa a fuoco rapida e accurata indipendentemente da dove si trova il soggetto all'interno del fotogramma. Ciò stabilisce uno standard di utilizzo completamente nuovo per le fotocamere digitali mirrorless di grande formato.
La struttura "retroilluminata" del sensore riceve una quantità maggiore di luce migliorando così le prestazioni del rumore. Il sensore ha un rumore più basso, una maggiore gamma dinamica e una lettura più veloce nonostante il numero di pixel più elevato.

ll primo stabilizzatore al mondo a cinque assi IBIS in una fotocamera dotata di sensore di immagine più grande del formato 35mm
In generale, maggiore è il numero di pixel di un sensore di immagine e maggiore è la probabilità di avere micro mosso. Per evitare che questa minaccia potesse minare la qualità delle immagini, FUJIFILM ha progettato un sistema IBIS specifico per il nuovo sensore Large Format da 102MP che promette fino a 5,5 stop di stabilizzazione dell'immagine (quando si utilizza GF63mmF2.8 R WR).
Il meccanismo di spostamento del sensore IBIS assicura che le immagini si stabilizzino non solo contro i movimenti di beccheggio e imbardata (su / giù e inclinazione a destra / sinistra), ma anche contro i movimenti di spostamento (orizzontale e verticale) e di rollio (rotazione).
L'intera unità dell’otturatore è sospesa utilizzando quattro molle per ridurre al minimo l'effetto dello shock di scatto. Questo amplia notevolmente la gamma delle situazioni in cui è possibile scattare a mano libera con GFX 100 e godere al contempo di una risoluzione eccezionalmente profonda, per superare i limiti della fotografia.

La prima fotocamera mirrorless consumer al mondo con sensore più grande del formato 35mm in grado di registrare filmati 4K30p
La combinazione del nuovo sensore di immagine ad alta velocità di lettura con il motore ad elevate prestazioni “X-Processor 4” di quarta generazione garantisce alla fotocamera la possibilità di registrare video 4K30p (10bit 4:2:2 esternamente e 10bit 4:2:0 internamente), un primato tra le fotocamere digitali mirrorless consumer dotate di sensore più grande del formato 35mm.
Quando è selezionato il formato cinematografico digitale standard (17:9), GFX 100 registra video con un'area del sensore di 43,8mm (L) x 23,19mm (H) e 49,56mm in diagonale. Un formato più grande della maggior parte delle recenti cineprese digitali di fascia alta, rendendo più facile che mai la ripresa video di qualità con ridotta profondità di campo, ampia gamma tonale e sensibilità ISO elevata. GFX 100 cattura filmati con texture più dettagliate, riproducendo contemporaneamente la tridimensionalità e l'atmosfera della scena stessa.
Per il rendering video, GFX 100 si avvale di un sovracampionamento dati equivalente a circa 50,5 megapixel. Supporta anche il codec ad alta efficienza H.265/HEVC, nonché "F-Log" che ha una curva gamma che permette un’elevata gamma dinamica e "Hybrid Log Gamma (HLG)" per la facile registrazione di filmati HDR. GFX 100 è anche il primo modello del sistema GFX a incorporare la modalità di Simulazione Pellicola cinematografica "ETERNA", offrendo soluzioni ottimali e varietà di espressioni creative per soddisfare così le esigenze dei videografi.

Corpo in lega di magnesio leggero e molto robusto con impugnatura verticale integrata, resistente a polvere e intemperie
Nonostante sia dotato di un sensore che è 1,7 volte più grande di un sensore full frame da 35mm, il corpo della GFX 100 è equivalente a quello di una fotocamera DSLR full frame in termini di dimensioni (156,2mm (L) x 163,6mm (H) x 102,9mm (D), misura 48,9mm nella parte più sottile) e di peso (circa 1400 g incluse due batterie, scheda di memoria ed EVF).
GFX 100 è la prima fotocamera digitale mirrorless FUJIFILM a incorporare nativamente l’impugnatura verticale. Ciò ha permesso un design verticale con una ergonomia perfetta per scattare a mano libera, nonostante l'IBIS e il vano per le due batterie.
Al fine di massimizzare le capacità del sensore di immagine da 102MP, la "core imaging unit" di GFX 100, costituita dalla flangia innesto dell'obiettivo, dal meccanismo di stabilizzazione dell'immagine e dal sensore di immagine, è il più possibile isolata dai pannelli della scocca principale. Questo design a "doppia struttura" garantisce un alto livello di precisione e robustezza, riducendo al minimo qualsiasi perdita di qualità dell'immagine causata da disturbi esterni al corpo.
La tenuta stagna è ottenuta sigillando 95 zone sul corpo macchina con un livello avanzato di resistenza a polvere e umidità, in modo che la fotocamera mantenga un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più difficili.

Ergonomia migliorata e versatili display per le informazioni
GFX 100 dispone di un monitor LCD secondario da 1,8” sul pannello superiore e di un monitor secondario da 2,05 pollici sul pannello posteriore per una visualizzazione delle informazioni ancora più versatile. Mostrano i dati EXIF, l'istogramma e le impostazioni della fotocamera in caratteri di grandi dimensioni. Varie informazioni possono essere assegnate a ciascuno dei monitor (EVF, monitor LCD posteriore e monitor LCD secondario del pannello superiore) per rendere il mirino meno affollato e più facile da usare. Inoltre ciò assicura una chiara visibilità delle informazioni quando si scatta in tethering o quando la fotocamera deve essere posizionata in luoghi che rendono difficile la visione del mirino o di entrambi i monitor. Inoltre, per gli utenti che preferiscono l’operatività basata su selettori, una caratteristica delle precedenti fotocamere GFX, GFX 100 ha una "Modalità Selettore Virtuale" che visualizza l'immagine di un selettore sul monitor LCD secondario del pannello superiore che può essere ruotato e regolato con le ghiere di comando anteriore e posteriore.
Pulsanti e leve per la gestione della fotocamera sono stati ridotti al minimo per una operatività semplice e intuitiva, garantendo allo stesso tempo un’impugnatura confortevole. Sul lato sinistro della fotocamera si trova la ghiera di selezione della modalità Drive, che consente la commutazione istantanea tra le modalità Foto, Video e Esposizione Multipla. È possibile memorizzare le impostazioni della fotocamera per ciascuna modalità (impostazioni di esposizione, bilanciamento del bianco, simulazione della pellicola, ecc.). Anche quando è necessario scattare foto e video in un'unica sessione, è sufficiente un solo movimento di selezione per richiamare le impostazioni adeguate.

EVF da 5,76 milioni di pixel con copertura 100% e display LCD da 3,2 pollici inclinabile con 3,26 milioni di pixel
GFX 100 eredita il sistema del mirino EVF rimovibile di GFX 50S che può essere regolato su varie angolazioni grazie all’adattatore opzionale EVF Tilting Adapter EVF-TL1. Inoltre è stato adottato un pannello OLED a elevata risoluzione, con ben 5.76 milioni di pixel. Il mirino ha un ingrandimento di 0,86x e contiene cinque elementi in vetro ottico, incluse le lenti asferiche, ed è stato specificamente progettato per il sensore da 102MP, che richiede un'estrema precisione di messa a fuoco.
L'EVF può essere impostato sulle modalità "Priorità Frame Rate", "Priorità Risoluzione" o "Priorità Velocità AF", in base alle caratteristiche del soggetto e alle esigenze del fotografo.
Il monitor del pannello posteriore utilizza un display LCD touchscreen da 3,2” e 3,26 milioni di punti che può essere inclinato in tre direzioni.

L’AF a rilevamento di fase, che assicura elevata velocità e precisione, definisce un nuovo standard per le fotocamere con sensore più grande del formato 35mm
GFX 100 è il primo modello del sistema GFX a utilizzare l’algoritmo di AF a rilevamento di fase adottato sulle fotocamere della Serie X di quarta generazione (X-T3 e X-T30), apprezzato per la sua precisione e velocità. L'algoritmo, che utilizza un totale di 3,76 milioni di pixel di rilevamento di fase posizionati sull'intero sensore, stabilisce un nuovo standard di velocità e precisione per le fotocamere con sensore Large Format sia con AF “Punto Singolo”, sia con AF "Zona" e "Wide Tracking". L'effetto è particolarmente evidente quando si utilizzano obiettivi a lunghezza focale fissa che presentano un pesante gruppo lenti di messa a fuoco, ottenendo un miglioramento della velocità fino al 210% rispetto al convenzionale sistema AF a contrasto.
Allo stesso tempo, GFX 100 vanta un netto miglioramento dell'accuratezza di Face e Eye Detection AF, caratteristica essenziale per i fotografi di moda e ritrattisti. La funzione Face Detection ora funziona a una distanza di ripresa maggiore e mostra un miglioramento significativo nelle inquadrature di profilo e nell’inseguimento di persone in movimento irregolare, anche quando il soggetto passa dietro degli ostacoli.


Esclusiva tecnologia di riproduzione del colore, sviluppata grazie alla storica esperienza nel settore delle pellicole fotografiche, per offrire una qualità sorprendente
La combinazione del sensore di immagine di nuova concezione e del motore di elaborazione "X-Processor 4" di quarta generazione permette il supporto della modalità "16-bit RAW", richiesta da molti fotografi professionisti. GFX 100 supporta anche la conversione di file TIFF a 16 bit. L'ultra risoluzione di 102MP e la ricca riproduzione dei colori e dei toni delle nostre modalità "Simulazione Pellicola", aumentano notevolmente la tolleranza di post produzione dei dati fotografici, soddisfacendo le diverse esigenze dei fotografi professionisti.
GFX 100 dispone anche di una funzione "Effetto pelle levigata", che uniforma automaticamente i toni della pelle, una funzione spesso eseguita in post-produzione nella fotografia di ritratto.

Altre nuove funzioni
GFX 100 può ospitare due batterie NP-T125, estendendo l’autonomia fino a circa 800 scatti quando viene utilizzato il display LCD posteriore.
La fotocamera può essere alimentata e caricata tramite la connessione USB-C. Il collegamento di una batteria esterna che supporta USB Power Delivery permette lunghe sessioni di scatto e la ricarica simultanea delle due batterie nella fotocamera.
Questo è il primo modello della serie GFX con supporto IEEE802.11ac 5GHz, che consente un trasferimento delle immagini wireless ancora più veloce.
Analogamente ai precedenti modelli GFX, GFX 100 è compatibile con "Tether Shooting Plug-in PRO for Adobe® Photoshop® Lightroom®" e "Capture One Pro FUJIFILM" per l'elaborazione RAW e le riprese con tethering per adattarsi al flusso di lavoro di qualsiasi fotografo professionista.

Solo Corpo

SENSORE, RISOLUZIONE, PROCESSOREDimensini sensore: 43.8mm x 32.9mm con filtro a colori primari
Sistema pulizia sensore: Ultra Sonic Vibration
Pixel effettivi: 102 milioni di pixel effettivi
Processore: X-Processor 4: Il nuovo sensore, sviluppato appositamente per questa fotocamera, misura circa 55mm in diagonale e vanta un numero di pixel effettivo di circa 102 milioni. In combinazione con il processore "X-Processor 4" di quarta generazione offre il più alto livello di qualità dell'immagine al mondo con l’esclusiva riproduzione dei colori di FUJIFILM in abbinata con gli obiettivi a elevato potere risolvente "FUJINON GF.
MIRINO/MONITOR LCDMirino Elettronico Oled da 5.76 million di pixel
Copertura: circa 100%
Eye point: 23mm circa (dall’estremità posteriore dell’oculare della fotocamera) Correzione diottrica: -4m ~ +2m-1 Ingrandimento: 0.85x con ottica 50mm (equivalente a 35mm) all’infinito e con la correzione diottrica impostata a -1m-1
Angolo di visualizzazione diagonale: circa 40° (angolo di visualizzazione orizzontale circa 33°)
Sensore occhio integrato
LCD Monitor: 3.2” formato 4:3, circa 2.360.000 pixel Inclinabile in tre direzioni, Touch Screen
Sub LCD Monitor: 1.28” formato 1:1 128x128 dot monocromatico
Modalità Touch Screen
Modalità di scatto: Scatto, Area di messa a fuoco, Off
Modalità di visualizzazione: Sfogliare, Zoom, Ingrandisci e riduci, Ingrandimento con doppio tocco, Trascina
OBIETTIVO E FOCALE EQUIVALENTESolo Corpo
Attacco : FUJIFILM G-Mount
MESSA A FUOCOModo: AF Singolo / AF Continuo AF / MF
Tipo: AF TTL a contrasto
Area di AF: Single point AF: EVF/LCD: 13x9 / 25x17 (Area AF selezionabile tra 6 dimensioni)v Zone AF: selezionabile 3x3 / 5x5 / 7x7 in un’ara da 117 zone su una griglia 13x9 Wide/Tracking AF: fino a 9 zone ※AF-S: Wide ※AF-C: tracking
MISURAZIONE ESPOSIZIONE / SENSIBILITA'Controllo esposizione : Misurazione TTL 256 Zone, Multi/Spot/Media/Center Weighted
Modalità di esposizione: P (AE programmata) / A (AE Priorità di diaframma) / S (AE Priorità di tempi) / M ( Manuale)
Compensazione dell’esposizione: -5.0EV +5.0EV incremento 1/3EV (Video: -2.0EV +2.0EV)
Simulazione Pellicola: 15 tipi (PROVIA/STANDARD, Velvia/VIVID, ASTIA/SOFT, Classic Chrome, PRO Neg Hi, PRO Neg. Standard, Monocromatico, Monocromatico+Filtro Y, Monocromatico+Filtro R, Monocromatico+Filtro G, Seppia, ACROS, ACROS+FiltroY, ACROS+FiltroR, ACROS+FiltroG)
Effetto Grana: Alto, Basso, Disattivato
Effetto Color Chrome: Alto, Basso, Disattivato
Gamma Dinamica: AUTO, 100%, 200%, 400%
Auto Bracketing
Braketing AE (2/3/5/7/9 frames) ±1/3EV - ±3EV, 1/3EV Step Braketing Simulazione Pellicola (3 tipi di pellicola selezionabili)
Braketing Gamma Dinamica (100%, 200%, 400%)
Braketing ISO (±1/3EV, ±2/3EV, ±1EV)
Braketing Bilanciamento del bianco (±1, ±2, ±3)
Sensibilità: AUTO1 /AUTO2 /AUTO3 (sino a ISO 12800) / ISO 100~12800 (1/3 step) Sensibilità ISO estesa ISO 50 / 25600 / 51200 / 102400
BILANCIAMENTO DEL BIANCOAutomatico con riconoscimento della scena
Personalizzato Selezione temperatura colore (K)
Modalità preimpostate: sereno, ombra, luce fluorescente (diurna), luce fluorescente (calda), luce fluorescente (fredda), luce a incandescenza, Subacqueo.
OTTURATOREOtturatore a Tendina
Tempi di Posa:
Otturatore Meccanico: da 4 sec. a 1/4000 sec. (Modalità P); 60 min. 1/4000 sec. Tutte le altre modalità; Bulb (max 60 min.); Time 60 min. a 1/4000 sec.
Otturatore Elettronico: da 4 sec. a 1/6000 sec. (Modalità P); 60 min. 1/6000 sec. Tutte le altre modalità; Bulb (max 60 min.); Time 60 min. a 1/6000 sec.
Otturatore Elettronico sulla tendina frontale (Otturatore Ibrido) : da 4 sec. a 1/4000 sec. (Modalità P); 60 min. 1/4000 sec. Tutte le altre modalità; Bulb (max 60 min.); Time 60 min. a 1/4000 sec.
Otturatore meccanico + Elettronico: da 4 sec. a 1/6000 sec. (Modalità P); 60 min. 1/6000 sec. Tutte le altre modalità; Bulb (max 60 min.); Time 60 min. a 1/6000 sec.
Otturatore Elettronico sulla tendina frontale (Otturatore Ibrido) + Otturatore Elettronico da 4 sec. a 1/6000 sec. (Modalità P); 60 min. 1/6000 sec. Tutte le altre modalità;
Bulb (max 60 min.); Time 60 min. a 1/6000 sec.
Tempo di sincronizzazione flash: 1/125 sec. o più lento
Scatto continuo
Circa 5 fot./s. (JPEG: infinito RAW: Compressione Lossless 13 fot. RAW: Non Compresso: 8 fot.
Con Otturatore Elettronico sulla tendina frontale circa 1.8 fot./s. (JPEG: infinito RAW: Compressione Lossless: infinito
RAW: non Compresso: 8 fot. Il numero di foto registrabili varia con il tipo di scheda di memoria usata.
La velocità varia con le condizioni di scatto e al numero di immagini memorizzate
Autoscatto: Temporizzazione 2 s / 10 s circa
Intervallometro: Si
Impostazione: Intervallo, Numero di scatti, Ora di avvio
ALIMENTAZIONEAlimentazione: NP-T125 Litio (inclusa)
Autonomia batterie: 800 scatti circa con GF63mmF2.8R WR montato (Auto power save ON)
SUPPORTO DI MEMORIA / VIDEO / FILE SUPPORTATISupporto memoria: SD (~2G) / SDHC (~32G) / SDXC (~256G) / UHS-I/UHS II Memory card
Presente un doppio slot per schede di memoria , che permette una partizione del lavoro personalizzabile ( Backup Sequenziale/Duplicato - separazione Jpeg/Raw -etc)
FLASHFlash integrato: No
Massima velocità di sincronizzazione: 1/125 secondi (otturatore piano focale)
Sistema Flash dedicato: TTL
Connessione Flash esterna: Hot Shoe, terminale PC
CONNESSIONI/SISTEMI OPERATIVIUscite
USB 3.0 High-Speed /micro USB terminal
Connesso con comando remoto RR-90 venduto separatamente
Connettore HDMI Mini (Tipo D)
Connettore mini stereo per Microfono Φ3.5mm
Connettore mini stereo per Auricolari Φ3.5mm
Connettore per Scatto Remoto Φ2.5mm
Connettore DC IN 15V (compatibile solo con AC-15V venduto separatamente)
Wi-Fi o Trasmettitore Wireless: IEEE 802.11b/g/n (standard wireless protocol) Crittografia: WEP/WPA/WPA2 modalità mista Modalità di accesso: infrastrutture
Funzioni Wireless: Geotagging, comunicazione Wireless (trasferimento immagini), View & Obtain Image, Scatto remoto, stampa con Instax printer
DIMENSIONI E PESODimensioni (L x A x P): 156,2 x 163,6 x 102,9 mm
Peso: 1400 g (corpo con mirino)
ALTRE FUNZIONIRegistrazione video UHD e DCI 4K
Utilizzando la grande dimensione del sensore per più di una semplice foto, GFX 100 offre anche un'allettante gamma di funzionalità video, inclusa la registrazione interna UHD e DCI 4K30p fino a 4: 2: 0 a 10 bit, così come 4K30p 4: 2: 2 10 bit tramite uscita HDMI, entrambi fino a 400 Mb/s, possibilità di registrare simultaneamente in una memoria esterna e interna. Beneficiando enormemente delle prestazioni video complessive, la velocità del processore quad-CPU X-Processor 4 consente velocità di lettura elevate durante la registrazione di video 4K, che aiuta a ridurre la distorsione dell'otturatore durante la ripresa di soggetti in movimento. Oltre alla profondità del colore supportata a 10 bit, GFX 100 include anche l'impostazione della gamma F-Log, che fornisce un'immagine piatta da utilizzare nel software avanzato di correzione del colore durante la modifica. Ciò massimizza la gamma dinamica potenziale in scene difficili e possono essere apportate regolazioni dell'immagine, per evidenziare tono, tonalità ombra, colore e nitidezza. Inoltre, la fotocamera dispone di un jack per microfono da 3,5 mm e jack per cuffie da 3,5 mm per soluzioni audio più avanzate.
NOTEIn dotazione:
Batterie agli ioni di litio NP-T125 (x2)
Caricabatteria BC-T125
Mirino elettronico intercambiabile EVF-GFX2v Tappo corpo
Clip strap in metallo (x2)v Strumento di fissaggio a clip, Coperture protettive (x2)
Tracolla
Protezione per cavi
Coprislitta flash
Coperchio del connettore (EVF)
Terminale di sincronizzazione
Manuale
Scheda tecnica
FU822
10 Articoli
0074101200799