Sony ILME-FX3 + SEL FE 24mm f1.4 GM (6036692)
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Sony ILME-FX3 + SEL FE 24mm f1.4 GM (6036692)

La Sony ILME-FX3 è una telecamera di linea cinematografica a pieno formato con AF dell'occhio in tempo reale e tracciamento tattile, S-Cinetone, stabilizzazione dell'immagine a 5 assi con modalità attiva e registrazione video fino a 4K 120p per registrazioni di film mozzafiato tra cui Sony SEL FE Obiettivo GM da 24 mm f1.4.

favorite_border favorite
Descrizione

Funzionalità principali

  • Videocamera professionale
  • AF dell'occhio in tempo reale e tracking del tocco
  • Aspetto cinematografico
  • Stabilizzatore d'immagine a 5 assi con modalità attiva
  • registrazione video fino a 4K 120p
  • ISO espandibile fino a 409600 per scatti in condizioni di scarsa illuminazione
  • con maniglia XLR

Accedi al mondo del cinema professionale

Immagine di esempio
Al servizio dell'espressione cinematografica
Progettata per comode sessioni in solitario
Immagine di esempio
Espandibilità e operabilità per i creatori di contenuti
Al servizio dell'espressione cinematografica
Immagini full-frame anche con poca luce

Il sensore full-frame di FX3, abbinato a innovazioni nella raccolta della luce, consente di catturare immagini nitide anche nell'oscurità. La sensibilità ISO standard di 80-102.400 per video è espandibile fino a 409.600. 

Ampia gamma dinamica per massima espressività

FX3 offre una gamma dinamica eccezionale di oltre 15 stop per situazioni che vanno da interni ed esterni ben illuminati a riprese di mattina e di sera. Cattura ogni sfumatura e concediti una libertà cinematografica senza precedenti nel colour grading.

Splendido bokeh e creatività full-frame

Cattura la scena con risoluzione 4K, profondità di campo ridotta, bokeh straordinario e la massima libertà creativa resa possibile dal sensore full-frame.

Scienza del colore cinematografico con S-Cinetone™

Il colore S-Cinetone, sviluppato per l'acclamata FX9 di Sony, è l'impostazione predefinita su FX3 per la massima espressione cinematografica. È ottimizzato con precisione per soddisfare i requisiti dei creatori di contenuti di oggi, con colori ricchi e tonalità della pelle naturali Come nelle altre videocamere Cinema Line senza grading. 

4K 120 fps con ogni fotogramma a fuoco 

Anche a frame rate elevati, vengono acquisite immagini 4K ricche di dettagli grazie all'AF ad alta precisione e alle capacità di lettura ad alta velocità di FX3. La modalità "Slow and Quick" (S&Q) offre il pieno controllo sulla frequenza dei fotogrammi, per splendide sequenze rallentate fino a 5 volte (con uscita 24p). 

Immagine di esempio
S-Log3 a 10 bit e registrazione HDR per gradazioni uniformi

La curva gamma S-Log3 e S-Gamut3.Cine consentono la riproduzione dei colori di alta qualità con un'ampia gamma dinamica e semplificano l'abbinamento delle riprese con le altre videocamere Cinema Line. Inoltre, il profilo HLG (Hybrid Log-Gamma) HDR consente la riproduzione HDR (HLG) diretta sui TV compatibili, senza necessità di post-produzione. 

Uscita HDMI RAW a 16 bit 

Per workflow impegnativi in post-produzione, l'uscita RAW a 16 bit è disponibile tramite collegamento HDMI a registratori esterni compatibili​mentre i file XAVC HS 4K, XAVC S 4K o XAVC SI 4K e proxy vengono acquisiti nella videocamera. L'uscita video RAW ha una risoluzione di 4264 x 2408 [16:9], superiore a DCI-4K.

Immagine del montaggio del monitor di terze parti su FX3
Immagini delle strutture file per All-intra, Long GOP e Group of Picture
Goditi dettagli ricchi e colori realistici

FX3 è in grado di eseguire registrazioni interne 4K con profondità di 10 bit e campionamento del colore 4:2:2 con compressione All Intra e Long-GOP. Ciò consente di enfatizzare le sfumature cromatiche, senza perdere la gradazione naturale.   

[1] All-Intra (All-I) [2] Long-GOP [3] Group of Pictures 

Progettata per comode sessioni in solitario
Autofocus affidabile e preciso

L'area AF con tracking intelligente usa il rilevamento di fase sul piano focale per un tracking costante del soggetto. Il sistema Fast Hybrid AF offre una messa a fuoco precisa anche quando si scatta a profondità di campo ridotte e con frame rate elevati di 120p in 4K (QFHD)

Tracking AF per messa a fuoco stabile

Le funzioni di tracking mantengono il soggetto a fuoco, così puoi concentrarti sulla composizione. Real Time Eye AF mantiene la messa a fuoco su viso e occhi, mentre Real Time Tracking sfrutta gli algoritmi di riconoscimento del soggetto basati su IA di Sony. 

Transizioni omogenee e messa a fuoco touch 

FX3 ha sette impostazioni di velocità di transizione AF per mettere a fuoco con facilità, e cinque impostazioni di sensibilità AF in funzione del soggetto per personalizzare la facilità con cui l’autofocus rimane sul soggetto o si sposta. Puoi selezionare il soggetto toccando il monitor LCD. 

Immagine di obiettivi con attacco E di Sony
Obiettivi ad attacco E a elevate performance per video

Gli obiettivi con attacco E di Sony offrono un autofocus reattivo, con prestazioni ottiche e operabilità ottimali per applicazioni cinematografiche impegnative. L'esclusiva tecnologia dell'attuatore di questi obiettivi fornisce prestazioni AF più veloci, uniformi e precise, per ogni tua aspirazione creativa.

Prestazioni ad alta mobilità ovunque tu vada

Con design compatto e leggero, FX3 offre la massima mobilità. L'impugnatura e i fori di montaggio degli accessori consentono un'installazione rapida, riprese fluide e un rapido stoccaggio quando non in uso. Il corpo e le cover sono realizzati in una leggera lega di magnesio per migliorare la durata e le prestazioni in ambienti difficili.

Immagine della struttura della videocamera con parti in magnesio
Immagine dell'impugnatura XLR di FX3
Impugnatura XLR rimovibile 

È possibile fissare l'impugnatura dotata di adattatore XLR con due terminali XLR full size alla slitta multi-interfaccia (MI) della videocamera per un uso più confortevole e stabile in situazioni di ripresa difficili, ad esempio dal basso. 

Stabilizzazione dell'immagine integrata 

La modalità attiva è un sistema di stabilizzazione ottica a 5 assi che offre maggiore stabilità per la ripresa video. Per preservare la qualità dell'immagine, il giroscopio misura le vibrazioni della videocamera e le compensa otticamente. Ciò rende possibile stabilizzare un video ripreso a mano libera senza l'uso di gimbal, mentre si cammina e con risoluzione 4K. 

[1, 2] vibrazione angolare (pitch e yaw) [3, 4] traslazione (asse X e Y), [5] movimento rotatorio (rollio asse Z)

Immagine della struttura del sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine a 5 assi
Immagine dell'editing con Catalyst sul PC
Stabilizzazione ed editing più semplice con Catalyst

I metadati delle vibrazioni sono registrati dal giroscopio per la stabilizzazione delle riprese a mano libera in post-produzione. Con l'applicazione Catalyst Browse/Catalyst Prepare di Sony puoi bilanciare la compensazione delle vibrazioni e i livelli di ritaglio dell'immagine. Catalyst può inoltre usare efficacemente i dati di rotazione della videocamera. 

Espandibilità e operabilità per i creatori di contenuti
Luci tally anteriori e posteriori 

Le luci tally sulla parte anteriore e posteriore di FX3 indicano se la videocamera sta registrando. Queste luci sono facilmente visibili sia per l'operatore che per il soggetto di fronte alla videocamera.

Monitor LCD touch panel angolabile

Il display LCD touch da 3" (1,44 milioni di punti) offre un design ad apertura laterale per posizionamento flessibile e visibilità migliorata in caso di montaggio su gimbal. Il touch panel offre un controllo intuitivo dei menu per numerose impostazioni. 

Controlli essenziali per sessioni in solitario

Oltre a sei pulsanti personalizzabili, anche i comandi utilizzati di frequente sono facilmente raggiungibili con una mano sola, lasciando l'altra libera. L'usabilità è migliorata dal maggior numero di fori sul corpo e sull'impugnatura, per il montaggio diretto degli accessori. 

Immagine del flusso d'aria per il raffreddamento nel corpo della videocamera
Registrazione 4K 60p senza interruzioni

Per una ripresa 4K/60p senza interruzioni, FX3 usa un innovativo sistema di dissipazione del calore. Il suo posizionamento, la struttura del flusso d'aria e la ventola silenziosa ottimizzano il raffreddamento anche durante riprese prolungate.

Adattatore XLR e ingresso digitale per audio di qualità

Oltre al microfono incorporato, i connettori XLR full-size sull'impugnatura consentono di collegare esternamente diversi microfoni professionali attraverso un'interfaccia audio digitale tramite supporto multi-interfaccia (MI). È possibile scegliere tra tre formati di registrazione, tra cui a 4 canali a 24 bit. È inoltre possibile la registrazione audio digitale collegando un microfono digitale come ECM-B1M.

Immagine dei connettori XLR sull'impugnatura
Immagine del doppio slot per schede di memoria
Doppio slot ad alta velocità 

Progettate per gli attuali requisiti di produzione cinematografica, le schede CFexpress tipo A supportano bit rate elevati. Gli slot sono predisposti per schede CFexpress di tipo A e SDXC UHS-I e UHS-II convenzionali; avere due slot identici rende possibile la ripresa "relay" o di backup.

Comando remoto e trasferimento tramite rete

La connessione di rete, tramite Wi-Fi® o cablata tramite connettore USB di tipo C, fornisce supporto per il controllo remoto da smartphone o tablet, con accoppiamento NFC one-touch o manuale. È possibile controllare le riprese in remoto da PC attraverso Imaging Edge Desktop™ di Sony o da dispositivo mobile con Imaging Edge Mobile™. Foto e video possono essere trasferiti a FTP ad alta velocità. 

Immagine del telefono connesso tramite rete wireless
Immagine dell'editing con Imaging Edge su PC
Anteprima, ripresa e streaming da remoto

Lo scatto remoto via cavo o wireless è disponibile da un PC o da un dispositivo mobile con Imaging Edge Mobile installato, per workflow più efficienti e scatti in ambienti impegnativi. Imaging Edge Webcam™ consente la comunicazione video online di alta qualità. 

SPECIFICHE E CARATTERISTICHE

La videocamera FX3 Cinema Line racchiude sensibilità elevata ed espressioni cinematografiche full-frame in un design compatto. La maggiore mobilità per le riprese in solitario e la qualità professionale fanno di FX3 lo strumento creativo ideale per una qualità cinematografica ovunque ci si trovi.
  • Prestazioni full-frame con alta sensibilità e ampia gamma dinamica

  • Processore di immagini BIONZ XR ad alte prestazioni

  • Registrazione 4K (QFHD) a frequenza fotogrammi elevata di 120 fps

  • Scienza del colore cinematografico con S-Cinetone™

  • Maggiore portabilità per le riprese in solitario

TIPO DI SENSORE
Sensore CMOS Exmor® full frame da 35 mm (35,6 x 23,8 mm)
PIXEL
Circa 10,2 megapixel (effettivi) per i video, Circa 12,1 megapixel (effettivi) per le foto, Circa 12,9 megapixel (totali)
SENSIBILITÀ
[Video] ISO 80-102.400 equivalente (i valori ISO fino a ISO 409.600 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 80-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili), [Foto] ISO 80-102.400 (i valori ISO da ISO 40 a ISO 409.600 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 80-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili)
TIPO SUPPORTO
Scheda SD/CF express tipo A (x2), Reg. simult., Ordinamento, Passaggio automatico tra supporti, Copia
LCD
TFT da 7,5 cm (tipo 3.0), circa 1,44 milioni di punti, Angolo di apertura: circa 176°, Angolo di rotazione: circa 270°
Scheda tecnica
6036692